Mostra 28 Risultato(i)
Filosofia

Comprendere la Filosofia del Linguaggio – Una panoramica concettuale sulle relazioni interpersonali

Dopo l’importante ritorno, in termini di partecipazione e coinvolgimento del pubblico, per il primo evento da remoto dell’Associazione Culturale ReAct360 intitolato “Filosofia del Linguaggio”, è tempo di approfondire ulteriori elementi discussi durante il dibattito filosofico che ha rappresentato il secondo capitolo di un più ampio percorso di confronto portato avanti dalla nostra Associazione, con la …

Cinema, Cultura

“5° CINE LAB” – Sta per cominciare il progetto sul cinema per i giovani e per il territorio del Quinto Municipio

Tra le iniziative culturali presenti sul territorio romano, si segnala l’inizio imminente – previsto per il prossimo Mercoledì 19 ottobre – del “5° CINE LAB”, il corso gratuito sulla produzione cinematografica rivolto in particolar modo i giovani dai 15 ai 35 anni residenti nel Lazio. Da Mercoledì prossimo fino al 29 ottobre (dalle 15.00 alle …

Cultura

Tre giorni di incontri all’Università “La Sapienza” per la rigenerazione del patrimonio culturale urbano

Il Laboratorio Progetto Roma del Dipartimento PDTA organizza, dal 18 al 20 ottobre prossimo, un convegno internazionale dal titolo “Patrimonio culturale e rigenerazione urbana. Luoghi materiali e immateriali fra storia progetto e racconto”, che rappresenta una nuova occasione per un confronto a tutto campo e interscalare – dal contesto internazionale a quello nazionale e romano …

Cultura

La transizione ecologica è il tema del nuovo appuntamento nel Festival dello Sviluppo Sostenibile ASviS

Al via il secondo appuntamento principale del Festival dello Sviluppo Sostenibile, mercoledì 12 ottobre alle 10:00 in diretta dalla sala Auditorium del Palazzo delle Esposizioni per l’evento “La transizione ecologica: sfide e opportunità in Italia e nel mondo” in cui verrà presentato il Quaderno curato dall’ASviS “La transizione ecologica giusta”. L’evento affronterà il tema, centrale …

Cultura, Eventi, Filosofia

Il secondo appuntamento filosofico di ReAct360 con la “Filosofia del Linguaggio”

Dopo l’apprezzato esordio degli incontri filosofici durante l’EXPO AFRICA 2022 del mese scorso, l’Associazione Culturale ReAct360 prosegue il percorso dedicato all’approfondimento e al confronto di idee con un secondo appuntamento fissato – per l’occasione in modalità da remoto con diretta sulla pagina Facebook ReAct360 – nella giornata di Venerdì 14 ottobre a partire dalle ore …

Cultura

Abbattere le barriere architettoniche e culturali sulle disabilità fisico-cognitive – Verso il XX° FIABA Day

È previsto per questa Domenica 2 ottobre il ventesimo anniversario del FIABA Day a Roma, evento per la XX° Giornata nazionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche organizzato dalla FIABA Onlus con il patrocinio e la collaborazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri sulla sensibilizzazione attorno al tema degli ostacoli all’accessibilità del territorio e delle sue …

Arte, Cultura, Musica

La MAAM Independent Night in arrivo il 1° Ottobre

Dopo la pausa estiva, la musica dal vivo sarà la protagonista il prossimo 1° ottobre del primo evento della stagione del MAAM – il Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz in via Prenestina 913, in collaborazione e in contemporanea con il Mei – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza, la più importante rassegna della musica …

Cultura

EXPO AFRICA 2022 – Al via domani la kermesse

È prevista per domani pomeriggio, alle ore 16:30, la cerimonia di apertura ufficiale al pubblico dell‘AFRICAN FESTIVAL NA NGADEF – EXPO AFRICA 2022, evento organizzato dalla WIO (World Intercultural Organization), in collaborazione con la Pro Loco Municipio Roma IX e la nostra Associazione Culturale ReAct360. L’evento, patrocinato dal Municipio IX Roma Eur, si terrà da …

Filosofia

Filosofia : un sapere perduto

“Filosofia” è un concetto molto spesso misconosciuto, mal interpretato e, dunque, sottovalutato. Eppure, al di sotto della maschera ormai posta al di sopra di essa, si nasconde la maggiore branca del sapere, senza la quale la conoscenza stessa non avrebbe modo di esistere. La ϕιλοσοϕία è, infatti, amore (ϕιλία) per la sapienza (σοϕία); il filosofo, …

Arte, Cultura

Viterbo si illumina di sera con “Tuscia in Fiore by night”

È prevista per le 20:00 di questo Sabato 30 Luglio l’inaugurazione della galleria d’arte de “La Via degli Artisti” negli interni del palazzo in via Cardinal La Fontaine (angolo Piazza San Carluccio) di Viterbo. In contemporanea con “Viterbo bella di Sera”, iniziativa promossa dalla nuova amministrazione cittadina, il professor Nuccio Chiossi, eroe di Giochi senza …