Una breve panoramica sull’evoluzione del mercato IA Il settore dell’Intelligenza Artificiale (di cui abbiamo recentemente avuto modo di approfondire alcune potenzialità e utilizzi) risulta in forte crescita a livello globale ed è destinato ad espandersi ulteriormente nel corso dei prossimi anni, con volumi di mercato che superano le centinaia di miliardi di dollari. Per quanto …
Grande successo per le Scuderie del Quirinale che nei giorni scorsi hanno polarizzato l’attenzione della stampa e della cittadinanza romana con l’inaugurazione, lo scorso 15 dicembre, della loro nuova esposizione “Arte Liberata 1937-1947 – Capolavori salvati dalla guerra”. Organizzata con la collaborazione della Galleria Nazionale delle Marche, dell’ICCD (Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione) …
Dopo la pausa estiva, la musica dal vivo sarà la protagonista il prossimo 1° ottobre del primo evento della stagione del MAAM – il Museo dell’Altro e dell’Altrove di Metropoliz in via Prenestina 913, in collaborazione e in contemporanea con il Mei – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza, la più importante rassegna della musica …
È prevista per le 20:00 di questo Sabato 30 Luglio l’inaugurazione della galleria d’arte de “La Via degli Artisti” negli interni del palazzo in via Cardinal La Fontaine (angolo Piazza San Carluccio) di Viterbo. In contemporanea con “Viterbo bella di Sera”, iniziativa promossa dalla nuova amministrazione cittadina, il professor Nuccio Chiossi, eroe di Giochi senza …
Nel corso del XXI secolo l’arte ha ricevuto una profonda contaminazione da parte della tecnologia digitale attraverso nuove forme creative nell’espressione artistica legate al progresso tecnologico. Da un punto di vista storico, il concetto di Digital Art (o Computer Art) inizia a svilupparsi per la prima volta durante gli anni ’50, quando il tedesco Manfred …