Nato a Roma nel 1992, è uno studente laureando nel corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali presso l’Università “La Sapienza” di Roma.

Le passioni per la scrittura e per il mondo del giornalismo lo seguono da quando era ragazzo, confluendo in vari progetti nei quali ha accumulato esperienze e conoscenze: dagli anni dei giornali liceali fino all’inizio degli studi universitari, con il coinvolgimento attivo in una web-radio amatoriale in cui in due anni provvede a creare palinsesti, programmi e contenuti radiofonici dedicati alla musica, ma soprattutto alla promozione della musica emergente nella scena underground romana.

Dopo la laurea triennale in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali conseguita nel 2015, nel 2017 torna a scrivere in un progetto editoriale nazionale che lo vede ancora oggi coinvolto. Infine, dopo un’ulteriore esperienza triennale in un progetto associativo nel quale ha avuto modo di organizzare da remoto numerosi eventi e conferenze dedicate all’approfondimento del mondo della geopolitica, contribuisce alla fondazione del progetto portato avanti da ReAct360.

Travolto da mille passioni e interessi, cerca ogni giorno di mantenere fede alla ricerca e al lavoro costante verso la conoscenza in tutto quello che lo circonda, non accontentandosi di una sola faccia della medaglia e dedicandosi a osservare il quotidiano con senso critico, in modo da poter formare una propria opinione.

Amante dell’Irlanda, della buona musica e della Storia, trova maggiore ispirazione nella scrittura durante le ore notturne, con un album musicale di sottofondo.

Per ReAct360 si occupa della scrittura di articoli, ma anche della revisione di bozze e comunicati stampa, oltre alla gestione del sito e al suo continuo ampliamento.

Il suo motto? “Credi in te stesso e fai in modo che i tuoi sogni diventino realtà”.
Il suo mantra? Vivere la vita “in direzione ostinata e contraria”.

 

  • Un appuntamento con la Storia alla Libreria Horafelix con “La Conquista del Estado”
    Spagna, 14 marzo 1931: a poche settimane dalla nascita della Seconda Repubblica Spagnola e dell’insediamento del governo di Manuel Azaña – eventi successivi all’esilio romano del monarca Alfonso XIII – esce a Madrid il primo numero di una rivista fondata da un gruppo di giovani guidato da Ramiro Ledesma Ramos (a destra, NdA), un ex … Leggi tutto
  • Tra classici di denuncia sociale e drammi in gaelico si chiude l’IRISH FILM FESTA 14
      La sezione “Irish Classic” della FESTA ricorda il produttore James Flynn con il film di denuncia “Veronica Guerin” Spazio per la sezione dedicata ai classici dei cinema irlandese in apertura della giornata finale della FESTA di Domenica 28 maggio, con la rassegna che ha voluto rendere omaggio alla memoria del produttore irlandese James Flynn, … Leggi tutto
  • Terza serata “da Oscar” – L’IRISH FILM FESTA incontra il regista Colm Bairéad
    “THE QUIET DIRECTOR” – Un coinvolgente dialogo con il regista di “An Cailin Ciuin/The Quiet Girl” Un evento di questa portata all’interno del ricco programma di questa edizione non poteva non essere arricchito da una grande opportunità per il pubblico romano e amante dell’IRISH FILM FESTA. In questo senso, l’incontro che la Direttrice Artistica Susanna … Leggi tutto
  • Una seconda giornata ricca di sorprese all’IRISH FILM FESTA 14
    La forza agrodolce di una risata – Ballywalter apre la seconda giornata dell’IRISH FILM FESTA 14 La prima pellicola di giornata, introdotta al pubblico dalla Direttrice Artistica dell’IRISH FILM FESTA Susanna Pellis, è il lungometraggio diretto da Prasanna Puwanarajah, attore e regista anglo-srilankese che ha realizzato questo lavoro a quattro mani con la collega sceneggiatrice … Leggi tutto
  • Le tematiche sociali al centro della giornata d’apertura dell’IRISH FILM FESTA 14
    La storia di un’amore nella terza età “con troppi acciacchi” – La recensione di My Sailor, My Love Frutto di una coproduzione tra Irlanda e Finlandia , il film My Sailor, My Love diretto dal regista finlandese Klaus Härö è il primo lungometraggio del programma di questa edizione. Nell’introduzione al film, la direttrice artistica dell’IRISH FILM … Leggi tutto
  • Il focus sull’”Azione Umana”
    La prossima settimana si chiude il “2022 filosofico” dell’Associazione Culturale ReAct360: dopo i tre precedenti appuntamenti del ciclo di approfondimenti curato da Gianluca Ranucci, è stato organizzato un ultimo appuntamento prima delle festività e della ripresa nel 2023 per la giornata di Venerdì 16 dicembre a partire dalle ore 17:00, un evento che verrà trasmesso in … Leggi tutto
  • Dal “Linguaggio” alla “Scienza” – Il terzo appuntamento con la Filosofia di ReAct360
    Prosegue il ciclo di appuntamenti dedicato alla filosofia dell’Associazione Culturale ReAct360 con un terzo incontro organizzato per questo Venerdì 18 Novembre a partire dalle ore 17:00 (in diretta sulla pagina Facebook ReAct360). Dopo che nel mese scorso si è voluto approfondire i temi e le questioni legate alla Filosofia del Linguaggio, l’oggetto di questo nuovo … Leggi tutto
  • Il secondo appuntamento filosofico di ReAct360 con la “Filosofia del Linguaggio”
    Dopo l’apprezzato esordio degli incontri filosofici durante l’EXPO AFRICA 2022 del mese scorso, l’Associazione Culturale ReAct360 prosegue il percorso dedicato all’approfondimento e al confronto di idee con un secondo appuntamento fissato – per l’occasione in modalità da remoto con diretta sulla pagina Facebook ReAct360 – nella giornata di Venerdì 14 ottobre a partire dalle ore … Leggi tutto
  • Abbattere le barriere architettoniche e culturali sulle disabilità fisico-cognitive – Verso il XX° FIABA Day
    È previsto per questa Domenica 2 ottobre il ventesimo anniversario del FIABA Day a Roma, evento per la XX° Giornata nazionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche organizzato dalla FIABA Onlus con il patrocinio e la collaborazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri sulla sensibilizzazione attorno al tema degli ostacoli all’accessibilità del territorio e delle sue … Leggi tutto
  • Mondo Reale vs Mondo Apparente – L’incontro filosofico nella seconda giornata dell’EXPO AFRICA 2022
    Un risultato più che soddisfacente per le aspettative dell’Associazione Culturale ReAct360 è stato ottenuto dall’evento dedicato alla filosofia che è organizzato in occasione della seconda giornata dell’EXPO AFRICA 2022. La conferenza “Mondo Reale vs Mondo Apparente”, che ha rappresentato il primo evento firmato ReAct360 legato all’argomento e il secondo passaggio di un percorso incentrato sullo studio … Leggi tutto