- Un appuntamento con la Storia alla Libreria Horafelix con “La Conquista del Estado”di Guglielmo VinciSpagna, 14 marzo 1931: a poche settimane dalla nascita della Seconda Repubblica Spagnola e dell’insediamento del governo di Manuel Azaña – eventi successivi all’esilio romano del monarca Alfonso XIII – esce a Madrid il primo numero di una rivista fondata da un gruppo di giovani guidato da Ramiro Ledesma Ramos (a destra, NdA), un ex … Leggi tutto
- “L’Italia è un desiderio” – L’incontro tra territorio e progresso alle Scuderie del Quirinaledi Ruggero Carlo GianniniUna nuova mostra arricchisce la programmazione di quest’anno delle Scuderie del Quirinale: da qualche mese ha aperto ufficialmente i battenti la nuova esposizione “L’Italia è un desiderio – Fotografie, Paesaggi e Visioni 1842-2022″, una pregiata selezione fotografica organizzata in collaborazione con l’A.L.E.S. – Arte Lavoro e Servizi S.p.A., la Fondazione Alinari per la Fotografia e … Leggi tutto
- Il Mercato del Lavoro durante la Quarta Rivoluzione Industrialedi Nicholas NapolitanoDa qualche anno a questa parte, nel parlare della c.d. Quarta Rivoluzione Industriale (indicata anche con la sigla 4IR o con la formula Industria 4.0), si fa riferimento all’attuale fase di sviluppo tecnologico che sta trasformando a livello globale sia il comparto industriale che quello economico, con la convergenza di soluzioni digitali, fisiche e biologiche … Leggi tutto
- Un ritratto inedito di Piero Gobetti nella biografia di Gianluca Scroccudi Ruggero Carlo GianniniSi presenta come un importante contributo letterario che dopo decenni porta alla luce, in modo del tutto inedito, una tra le più importanti figure intellettuali italiane del secolo scorso, un uomo che sfidò l’autorità del regime di Benito Mussolini e per questo pagò il prezzo più alto: quello della propria vita. La figura del giornalista, … Leggi tutto
- Il Metaverso applicato alla formazione e ai Social Mediadi Nicholas NapolitanoIl Metaverso rappresenta una nuova frontiera nell’ambito dell’interazione uomo-computer, in cui gli utenti possono interagire con un ambiente virtuale condiviso in tempo reale. Il termine metaverso è composto dal prefisso meta (in greco oltre) e da universo, in modo da indicare un mondo virtuale separato da quello reale. Il primo esempio di utilizzo del vocabolo … Leggi tutto