Da qualche anno a questa parte, nel parlare della c.d. Quarta Rivoluzione Industriale (indicata anche con la sigla 4IR o con la formula Industria 4.0), si fa riferimento all’attuale fase di sviluppo tecnologico che sta trasformando a livello globale sia il comparto industriale che quello economico, con la convergenza di soluzioni digitali, fisiche e biologiche …
Si presenta come un importante contributo letterario che dopo decenni porta alla luce, in modo del tutto inedito, una tra le più importanti figure intellettuali italiane del secolo scorso, un uomo che sfidò l’autorità del regime di Benito Mussolini e per questo pagò il prezzo più alto: quello della propria vita. La figura del giornalista, …
Il Metaverso rappresenta una nuova frontiera nell’ambito dell’interazione uomo-computer, in cui gli utenti possono interagire con un ambiente virtuale condiviso in tempo reale. Il termine metaverso è composto dal prefisso meta (in greco oltre) e da universo, in modo da indicare un mondo virtuale separato da quello reale. Il primo esempio di utilizzo del vocabolo …
Una breve panoramica sull’evoluzione del mercato IA Il settore dell’Intelligenza Artificiale (di cui abbiamo recentemente avuto modo di approfondire alcune potenzialità e utilizzi) risulta in forte crescita a livello globale ed è destinato ad espandersi ulteriormente nel corso dei prossimi anni, con volumi di mercato che superano le centinaia di miliardi di dollari. Per quanto …
Grande successo per le Scuderie del Quirinale che nei giorni scorsi hanno polarizzato l’attenzione della stampa e della cittadinanza romana con l’inaugurazione, lo scorso 15 dicembre, della loro nuova esposizione “Arte Liberata 1937-1947 – Capolavori salvati dalla guerra”. Organizzata con la collaborazione della Galleria Nazionale delle Marche, dell’ICCD (Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione) …