Cinema, Intrattenimento

“Dungeons & Dragons – L’Onore dei Ladri” riporta brillantemente il gioco di ruolo al cinema

Dopo più di vent’anni dall’uscita del primo tentativo di portare il gioco di ruolo di Dungeons & Dragons sul grande schermo (con risultati alquanto mediocri), la regia di Jonathan Goldstein e John Francis Daley ridona finalmente lustro al genere fantasy con il loro Dungeons & Dragons – L’Onore dei Ladri. Esploso a livello mondiale agli …

Cinema

Il secondo Shazam è un disastro di proporzioni…divine!

Dopo l’uscita nelle sale di Black Adam, l’Universo Esteso della DC Comics torna sotto la luce dei riflettori con Shazam! Furia degli Dei, il nuovo film della saga che combina azione, supereroi e mitologia greca. Il secondo atto della saga di Shazam ha visto una divisione netta dopo le prime settimane di programmazione nelle sale …

Cultura

Il Metaverso applicato alla formazione e ai Social Media

Il Metaverso rappresenta una nuova frontiera nell’ambito dell’interazione uomo-computer, in cui gli utenti possono interagire con un ambiente virtuale condiviso in tempo reale. Il termine metaverso è composto dal prefisso meta (in greco oltre) e da universo, in modo da indicare un mondo virtuale separato da quello reale. Il primo esempio di utilizzo del vocabolo …

Cinema

Everything Everywhere All at Oscar

È passata una settimana da quando il Dolby Theatre di Los Angeles è stato il palcoscenico della cerimonia di premiazione della novantacinquesima edizione degli Academy Awards, un evento che, secondo le stime, ha registrato un incremento di visualizzazioni pari al 13% rispetto alle precedenti edizioni (oltre 18 milioni di spettatori nel solo territorio statunitense). Una …

Cinema

Ant-Man and the Wasp: Quantumania – L’alba di una nuova dinastia

Ant-Man and the Wasp: Quantumania, il terzo atto della saga dei supereroi insetti diretta dal regista Peyton Reed, è da poco approdato nelle sale cinematografiche italiane ed è stato accolto da un vortice di opinioni contrastanti sia tra i critici quanto tra gli spettatori. La pellicola, che apre la quinta fase narrativa dell’universo condiviso creato …

Cinema

Verso gli Oscar 2023 – I candidati agli Academy Awards

Arrivano segnali sempre più incoraggianti per l’industria cinematografica internazionale dopo la brusca frenata pandemica, con il settore in graduale ripresa grazie al parziale riallineamento dei livelli di affluenza del pubblico nelle sale con quelli degli anni pre-COVID-19. In questo clima di fiducia e ottimismo, trainato anche dal trionfo ai botteghini per il nuovo film di …

Arte, Cultura

Il nuovo modello di linguaggio artificiale – “A tu per tu” con chatGPT

Una breve panoramica sull’evoluzione del mercato IA Il settore dell’Intelligenza Artificiale (di cui abbiamo recentemente avuto modo di approfondire alcune potenzialità e utilizzi) risulta in forte crescita a livello globale ed è destinato ad espandersi ulteriormente nel corso dei prossimi anni, con volumi di mercato che superano le centinaia di miliardi di dollari. Per quanto …

Filosofia

L’azione umana: quali sono i principi che la determinano?

L’azione umana, perno centrale della psicologia e della sociologia, è oggetto di analisi della cosiddetta “filosofia antropologica”, che chiarisce le origini e le cause dell’azione dell’uomo. In particolare, il primo concetto discusso dalla filosofia antropologica è il libero arbitrio: gli uomini sono liberi o sono schiavi dei propri sentimenti? Da un punto di vista storico, …

Arte, Cultura

“Arte Liberata” – Al via la mostra alle Scuderie del Quirinale

Grande successo per le Scuderie del Quirinale che nei giorni scorsi hanno polarizzato l’attenzione della stampa e della cittadinanza romana con l’inaugurazione, lo scorso 15 dicembre, della loro nuova esposizione “Arte Liberata 1937-1947 – Capolavori salvati dalla guerra”. Organizzata con la collaborazione della Galleria Nazionale delle Marche, dell’ICCD (Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione) …

Cultura, Eventi, Filosofia

Il focus sull'”Azione Umana”

La prossima settimana si chiude il “2022 filosofico” dell’Associazione Culturale ReAct360: dopo i tre precedenti appuntamenti del ciclo di approfondimenti curato da Gianluca Ranucci, è stato organizzato un ultimo appuntamento prima delle festività e della ripresa nel 2023 per la giornata di Venerdì 16 dicembre a partire dalle ore 17:00, un evento che verrà trasmesso in …