Mostra 28 Risultato(i)
Cultura

Il Metaverso applicato alla formazione e ai Social Media

Il Metaverso rappresenta una nuova frontiera nell’ambito dell’interazione uomo-computer, in cui gli utenti possono interagire con un ambiente virtuale condiviso in tempo reale. Il termine metaverso è composto dal prefisso meta (in greco oltre) e da universo, in modo da indicare un mondo virtuale separato da quello reale. Il primo esempio di utilizzo del vocabolo …

Arte, Cultura

Il nuovo modello di linguaggio artificiale – “A tu per tu” con chatGPT

Una breve panoramica sull’evoluzione del mercato IA Il settore dell’Intelligenza Artificiale (di cui abbiamo recentemente avuto modo di approfondire alcune potenzialità e utilizzi) risulta in forte crescita a livello globale ed è destinato ad espandersi ulteriormente nel corso dei prossimi anni, con volumi di mercato che superano le centinaia di miliardi di dollari. Per quanto …

Filosofia

L’azione umana: quali sono i principi che la determinano?

L’azione umana, perno centrale della psicologia e della sociologia, è oggetto di analisi della cosiddetta “filosofia antropologica”, che chiarisce le origini e le cause dell’azione dell’uomo. In particolare, il primo concetto discusso dalla filosofia antropologica è il libero arbitrio: gli uomini sono liberi o sono schiavi dei propri sentimenti? Da un punto di vista storico, …

Arte, Cultura

“Arte Liberata” – Al via la mostra alle Scuderie del Quirinale

Grande successo per le Scuderie del Quirinale che nei giorni scorsi hanno polarizzato l’attenzione della stampa e della cittadinanza romana con l’inaugurazione, lo scorso 15 dicembre, della loro nuova esposizione “Arte Liberata 1937-1947 – Capolavori salvati dalla guerra”. Organizzata con la collaborazione della Galleria Nazionale delle Marche, dell’ICCD (Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione) …

Cultura, Eventi, Filosofia

Il focus sull'”Azione Umana”

La prossima settimana si chiude il “2022 filosofico” dell’Associazione Culturale ReAct360: dopo i tre precedenti appuntamenti del ciclo di approfondimenti curato da Gianluca Ranucci, è stato organizzato un ultimo appuntamento prima delle festività e della ripresa nel 2023 per la giornata di Venerdì 16 dicembre a partire dalle ore 17:00, un evento che verrà trasmesso in …

Cultura, Turismo

“Ariccia da Amare” chiude con un bilancio più che positivo per le attività del Comune

È tempo di tirare le somme per l’amministrazione del Comune di Ariccia in seguito alla conclusione del progetto “Ariccia da Amare – Sinergie Rinnovabili 2022”, organizzato e finanziato grazie al contributo di LAZIOcrea e i patrocini della Città Metropolitana di Roma e della Regione Lazio. La seconda edizione di questa rassegna, cominciata nel mese di …

Filosofia

Una lettura critico-analitica attorno alla Filosofia della Scienza

L’evento filosofico di Venerdì scorso incentrato sull’analisi e il confronto attorno alla Filosofia della Scienza ha portato una vivace e sentita partecipazione da parte del pubblico, stimolato dai temi trattati nel simposio organizzato da Gianluca Ranucci che ha visto la partecipazione della dott.ssa Maria Alessandra Varone di Leonardo Trabalza come graditi ospiti. Anche in quest’occasione, …

Cultura, Eventi, Filosofia

Dal “Linguaggio” alla “Scienza” – Il terzo appuntamento con la Filosofia di ReAct360

Prosegue il ciclo di appuntamenti dedicato alla filosofia dell’Associazione Culturale ReAct360 con un terzo incontro organizzato per questo Venerdì 18 Novembre a partire dalle ore 17:00 (in diretta sulla pagina Facebook ReAct360). Dopo che nel mese scorso si è voluto approfondire i temi e le questioni legate alla Filosofia del Linguaggio, l’oggetto di questo nuovo …

Cultura

“Wine Day” per il Mali – La XVI° edizione dell’asta di vini di Emergenza Sorrisi

Un inno alla solidarietà che omaggia, al contempo, l’iconica tradizione enologica italiana e l’amore per i prodotti più prestigiosi dei nostri vitigni. Così si può descrivere il “Wine Day”, l’asta di vini benefica organizzata da Emergenza Sorrisi e ormai giunta alla sua XVI edizione. Quest’anno l’appuntamento è il 15 novembre 2022 a partire dalle ore …

Cultura

In arrivo la terza edizione di “Paesaggi Umani” di Urban Experience (21-27 Novembre)

Roma si prepara alla terza edizione del progetto “Paesaggi Umani”, in arrivo in formato itinerante per le vie della Capitale e in streaming web-radio dal 21 al 27 novembre prossimo e dedicata a “Reinventare lo sguardo sulla città, ascoltandone le storie“. Il progetto, promosso da Roma Capitale-Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico Contemporaneamente Roma 2020 …