Cinema

Le tematiche sociali al centro della giornata d’apertura dell’IRISH FILM FESTA 14

La storia di un’amore nella terza età “con troppi acciacchi” – La recensione di My Sailor, My Love Frutto di una coproduzione tra Irlanda e Finlandia , il film My Sailor, My Love diretto dal regista finlandese Klaus Härö è il primo lungometraggio del programma di questa edizione. Nell’introduzione al film, la direttrice artistica dell’IRISH FILM …

Cinema

“Noi siamo Groot” – L’addio di James Gunn ai Guardiani della Galassia

Dopo l’uscita nelle sale di Ant-Man and the Wasp: Quantumania, la quinta fase dell’universo Marvel prosegue con Guardiani della Galassia Vol. 3, l’atto finale della trilogia diretta da James Gunn che combina umorismo, azione e musica a tutto volume e che ha visto un sostegno quasi unanime da parte dell’opinione pubblica fin dalle prime settimane …

Cultura

Il Mercato del Lavoro durante la Quarta Rivoluzione Industriale

Da qualche anno a questa parte, nel parlare della c.d. Quarta Rivoluzione Industriale (indicata anche con la sigla 4IR o con la formula Industria 4.0), si fa riferimento all’attuale fase di sviluppo tecnologico che sta trasformando a livello globale sia il comparto industriale che quello economico, con la convergenza di soluzioni digitali, fisiche e biologiche …

Cultura, Eventi

Un ritratto inedito di Piero Gobetti nella biografia di Gianluca Scroccu

Si presenta come un importante contributo letterario che dopo decenni porta alla luce, in modo del tutto inedito, una tra le più importanti figure intellettuali italiane del secolo scorso, un uomo che sfidò l’autorità del regime di Benito Mussolini e per questo pagò il prezzo più alto: quello della propria vita. La figura del giornalista, …

Cinema, Intrattenimento

Funghi e risate nel ritorno animato di Super Mario

Super Mario, la celebre serie di videogiochi firmata Nintendo, torna sul grande schermo in versione animata a distanza di trent’anni dal controverso adattamento in live-action del 1993 interpretato da Bob Hoskins e John Leguizamo. Il nuovo lavoro prodotto dalla Universal Pictures e dalla Illumination e intitolato Super Mario Bros. – Il Film, al netto dell’impressionante …

Cinema, Intrattenimento

“Dungeons & Dragons – L’Onore dei Ladri” riporta brillantemente il gioco di ruolo al cinema

Dopo più di vent’anni dall’uscita del primo tentativo di portare il gioco di ruolo di Dungeons & Dragons sul grande schermo (con risultati alquanto mediocri), la regia di Jonathan Goldstein e John Francis Daley ridona finalmente lustro al genere fantasy con il loro Dungeons & Dragons – L’Onore dei Ladri. Esploso a livello mondiale agli …

Cinema

Il secondo Shazam è un disastro di proporzioni…divine!

Dopo l’uscita nelle sale di Black Adam, l’Universo Esteso della DC Comics torna sotto la luce dei riflettori con Shazam! Furia degli Dei, il nuovo film della saga che combina azione, supereroi e mitologia greca. Il secondo atto della saga di Shazam ha visto una divisione netta dopo le prime settimane di programmazione nelle sale …

Cultura

Il Metaverso applicato alla formazione e ai Social Media

Il Metaverso rappresenta una nuova frontiera nell’ambito dell’interazione uomo-computer, in cui gli utenti possono interagire con un ambiente virtuale condiviso in tempo reale. Il termine metaverso è composto dal prefisso meta (in greco oltre) e da universo, in modo da indicare un mondo virtuale separato da quello reale. Il primo esempio di utilizzo del vocabolo …

Cinema

Everything Everywhere All at Oscar

È passata una settimana da quando il Dolby Theatre di Los Angeles è stato il palcoscenico della cerimonia di premiazione della novantacinquesima edizione degli Academy Awards, un evento che, secondo le stime, ha registrato un incremento di visualizzazioni pari al 13% rispetto alle precedenti edizioni (oltre 18 milioni di spettatori nel solo territorio statunitense). Una …

Cinema

Ant-Man and the Wasp: Quantumania – L’alba di una nuova dinastia

Ant-Man and the Wasp: Quantumania, il terzo atto della saga dei supereroi insetti diretta dal regista Peyton Reed, è da poco approdato nelle sale cinematografiche italiane ed è stato accolto da un vortice di opinioni contrastanti sia tra i critici quanto tra gli spettatori. La pellicola, che apre la quinta fase narrativa dell’universo condiviso creato …