La MAM Maiani Accademia Moda, Ente di formazione accreditato dalla Regione Lazio per il rilascio di attestati di qualifica professionale e per le utenze speciali, si è aggiudicata l’affidamento del servizio consistente nella realizzazione di attività formative in ambito sanitario dei progetti FARI e PSIC del Centro SAMIFO dell’ASL Roma 1, per la realizzazione di abiti made-to-measure per migranti e rifugiati politici.
Grazie all’esperto team della MAM, composto da professionisti della storica Accademia, i giovani partecipanti del progetto dell’ASL Roma 1 sono stati guidati e hanno saputo far emergere in loro il desiderio di crearsi un nuovo futuro, acquisendo nuove competenze nell’ambito sartoriale del made in Italy.
A coordinamento del progetto la Direttrice dell’accademia, Maria Maiani, le docenti di sartoria e modellistica Ivana Santarelli e Marta Montaina e la docente di Fashion Design Raffaella La Rocca, in collaborazione con il responsabile di progetto dell’Asl Roma 1 il Dott.re Giancarlo Santone e la Dott.ssa Silvia Capretti.
Gli outfit che sono stati presentati lo scorso sabato in passerella, in occasione della dell’ultima giornata dell’EXPO AFRICA 2022, sono stati interamente concepiti e realizzati dalla sinergia tra i designer emergenti e l’expertise della MAM Maiani Accademia Moda. Gli outfit presentati alla kermesse fanno parte di due differenti projectwork ideati e realizzati dai ragazzi ospiti nelle strutture della ASL Roma 1.

Durante la sfilata sono stati presentati cinque giacche capospalla realizzate con i wax, tessuti africani, in una mescolanza e una contaminazione creativa con i tessuti maschili/per uomo europei, gessati e spigati e cinque abiti Chermisier in tessuti di garza di cotone e gilet in tessuti di canapa con inserti in patchwork di tappezzeria in tinte neutre.
Menzioniamo i designer emergenti che hanno realizzato i capi: Madilou Pelagie Kabanga, Bassarila Nizia Faouzi, Tony Blessing, Yachun Njiki Hilaire Roland, Amidu Emmanuella, Ali Jakia, Ahmed Kali e Moghimk Seyedsam.

In passerella, la vincitrice del concorso di bellezza Miss Africa 2022 per EXPO AFRICA 2022 Kelly Araujo Gomes (Capo Verde). A sinistra il presidente dell’Associazione Culturale ReAct360 Giulia Vinci (fotografia di Paolo del Rocino p.g.c.)
(Nota di Redazione: fotografie di Paolo del Rocino p.g.c.)
Meravigliosa manifestazione , bravi gli organizzatori che hanno potuto far vita è tutti coloro che con il loro operato hanno saputo far vita a tale cosa . Complimenti!